PRIVACYCURA
Via Monte Vodice 12/d
10141 Torino

CONTATTACI
+39 011 3338611
info@privacycura.com

| +39 011 3338611 info@privacycura.com NEWSLETTER

  • Cybersecurity Exchange 2022

    CON LA PARTECIPAZIONE STRAORDINARIA DI RAOUL CHIESA

    2022
    CYBERSECURITY
    EXCHANGE

    L'EVENTO DI SICUREZZA INFORMATICA

    DATA BREACH, DARK WEB E CYBERSECURITY: FACCIAMO IL PUNTO

  • CON LA PARTECIPAZIONE STRAORDINARIA DI RAOUL CHIESA

    2022
    CYBERSECURITY
    EXCHANGE

    L'EVENTO DI SICUREZZA INFORMATICA

    DATA BREACH, DARK WEB E CYBERSECURITY: FACCIAMO IL PUNTO

Sospetti che le tue comunicazioni aziendali siano controllate?

PrivaCycura ha la soluzione per te!

Interceptor

Martedì 28 giugno 2022, Gruppo Altea e Fonservizi organizzano un incontro dedicato alla sicurezza informatica nelle aziende con la partecipazione di un relatore d'eccezione:
Raoul "Nobody" Chiesa

L'evento si terrà presso l'NH Hotel di corso Vittorio Emanuele II dalle ore 14:00 alle ore 18:00.

Che cosa è Interceptor

Interceptor è un software di analisi all’avanguardia fruibile completamente attraverso la rete Internet che permette di analizzare il traffico di rete e di verificare completamente da remoto se un dispositivo sia intercettato o compromesso.

Come funziona il servizio?

Il team di PrivaCycura ti guiderà nell’installazione del software e nello svolgimento di alcune operazioni di routine dal tuo dispositivo attraverso le quali verrà analizzato tutto il traffico in entrata e in uscita e verranno identificati gli eventuali spyware. Non occorrerà dunque avere fisicamente a disposizione il dispositivo: tutta la verifica viene effettuata da remoto.

Risultato?

In seguito alla verifica ti verrà fornito il report completo del tuo traffico dati in pdf che include:

  1. Un'analisi dettagliata di tutte le connessioni sospette in ingresso ed in uscita dal tuo dispositivo che possono indicare un eventuale rischio nella sicurezza delle tue comunicazioni.
  2. Eventuali indicatori che rimandano all’attività degli spyware fino ad ora conosciuti.
  3. Tutto il traffico intercettato (dump) nel formato standard “pcap” all’interno di un archivio compresso nel formato ZIP
  4. Un file di testo con al suo interno un checksum SHA256 che garantisce l’integrità dei dati ricevuti. Il risultato dell’analisi produce quindi una documentazione utilizzabile in corso di procedimento legale.

Nel caso in cui venissero rilevati degli spyware il nostro team ti fornirà tutta la consulenza necessaria.

Vuoi saperne di più?